Gmail offre per ogni account uno spazio di 15 GB che è possibile sfruttare per il backup dei propri dati. Tra i svariati servizi offerti da Google c’è anche il conosciuto servizio di posta elettronica Gmail che cumula insieme agli altri dati caricati sul proprio account tutti gli allegati inviati e ricevuti di tutte le e-mail.
Può verificarsi il problema che lo spazio a disposizione complessivo di 15 GB sia saturo e questo potrebbe dipendere anche dagli allegti di eccessive dimensioni presenti su Gmail.
E’ possibile filtrare le conversazioni presenti su Gmail in modo tale da trovare specificatamente le e-mail che contengono gli allegati più pesanti da eliminare.

Il metodo per filtrare le e-mail su gmail più pesanti è abbastanza semplice, basterà digitare nella casella di ricerca contenuti su Gmail il comando:
Size: seguito dal numero in byte che vuoi impostare come filtro. Ad esempio:
size:5000000
Tramite questa stringa di esempio, digitando “Invio” filtreremo le email che hanno una dimensione uguale o maggiore a 5MB. Se vorrai cercare le email con una dimensione approssimativa maggiore o uguale a 10MB dovrai inserire:
Size:10000000
Attenzione: E’ molto importante non inserire spazi tra il comando “size:” ed il valore numerico.

Metodo similare ma che cambia nella sintassi è:
size:5m
per allegati uguali o maggiori a 5 MB.
Abbiamo inoltre la possibilità di filtrare le e-mail meno recenti, per eliminare da gmail la posta più vecchia. In questo caso i comandi da digitare saranno:
older_than:xy – Per filtrare le e-mail più vecchie di x anni
older_than:xm – Per filtrare le e-mail più vecchie di x mesi
older_than:xd – Per filtrare le e-mail più vecchie di x giorni